Spedizione Rapida in tutta Europa!
Pulsossimetro saturimetro da dito digitale 15" - con pile
Il nostro sito è protetto da connessione sicura.
Spedizioni tracciabili
Vedi la pagina Reso e diritto di recesso
Documenti scaricabili: Certificato CE Manuale di utilizzo Scheda tecnica Iscrizione al sito del Ministero della Salute Funzioni del pulsossimetro Il pulsossimetro è un dispositivo con cui monitorare in modo semplice e continuo il battito e la saturazione di ossigeno. Questi rilevatori sono particolarmente utili quando si tratta di soggetti con patologie e insufficienza cardiaca, malattie polmonari croniche ostruttive, episodi cronici di asma bronchiale e apnea notturna. Inoltre molti medici sportivi li consigliano per tenere sotto controllo i valori durante attività sportive ad alta quota come il trekking alpino, lo sci o il paracadutismo. Valutare la saturazione di ossigeno nel sangue significa essere in grado di determinare la percentuale di emoglobina satura di ossigeno in confronto a tutto il resto di emoglobina presente nel sangue. Utilizzo: Valutare la funzionalità respiratoria generale del paziente nel corso di visite specialistiche Monitorare costantemente il grado di saturazione e la frequenza cardiaca di pazienti ospedalizzati Monitorare in maniera costante nel tempo - anche presso il domicilio - i parametri di pazienti affetti da malattie delle vie aeree, come: BPCO; Bronchite cronica; Asma bronchiale; Polmonite; Altre malattie polmonari e pleuriche Monitorare la saturazione dell'emoglobina in pazienti con sindrome delle apnee nel sonno Valutare la funzionalità respiratoria in pazienti fumatori Determinare la presenza o meno di eventuali danni alla funzionalità respiratoria in pazienti esposti ad inquinanti (ad esempio, inquinamento ambientale, inquinamento sul luogo di lavoro, ecc.). Chiaramente, quelle sopra menzionate sono solo alcune delle possibili applicazioni del pulsossimetro (o anche detto saturimetro); esso può essere impiegato in molte altre situazioni, ogniqualvolta si rende necessario misurare in maniera rapida e costante grado di saturazione di ossigeno e frequenza cardiaca del paziente. Vantaggi Semplicità e praticità d'uso; Possibilità di utilizzare lo strumento anche in ambito domestico da personale non sanitario e non specializzato; Rapidità della misurazione; Possibilità di monitorare anche la frequenza cardiaca oltre al grado di saturazione di ossigeno; Esecuzione delle misurazioni in maniera non invasiva e in modo assolutamente indolore. Panoramica del prodotto CE MDD - E' POSSIBILE VERIFICARE SU https://www.tuvsud.com/en/services/product-certification/ps-cert INSERENDO IL NUMERO DEL CERTIFICATO CERTIFICATO MANUALE IN ITALIANO Pulsossimetro a Batterie (2x AAA) BATTERIE INCLUSE Il manuale in italiano è disponibile nella sezione 'Download' oppure scansionando il QR sul retro della confezione Dati Tecnici PULSOSSIMETRO YM-101 A BATTERIE MODELLO YM-101 PESO DEL SOLO PULSOSSIMETRO 28g BATTERIE RICHIESTE AAA x2 (BATTERIE INCLUSE) TEMPO DI MISURAZIONE 8 SECONDI PARAMETRI MISURATI SpO2% , PR , PI% SPIE SU DISPLAY INDICE SpO2 INDICE PR INDICE PI% GRAFICO PR INDICATORE BATTERIE TEMPERATURE DI UTILIZZO E CONSERVAZIONE UTILIZZO: 5°C - 40°C CONSERVAZIONE: -40°C - 60°C PRECISIONE RILEVAMENTO SpO2% : 70% - 100% : +/-2 cifre 0% - 69% : non specificato PR : 25-250 bpm : +/- 3 cifre SENSIBILITA' SpO2% : 1% PR : 1 bpm SPEGNIMENTO AUTOMATICO DOPO 8 SECONDI DI INUTILIZZO DIMENSIONI 57 x 30 x 31 mm SUONO SI (DISATTIVABILE) COLORE DISPLAY ROSSO